Panini soffici semidolci: perfetti per un buffet speciale
Questi panini al latte soffici e leggermente dolci sono una delizia che conquista al primo morso. La loro morbidezza li rende ideali per essere gustati appena sfornati, magari ripieni di ingredienti freschi o dolci spalmabili per una merenda irresistibile. Se stai organizzando un piccolo buffet o una festa di compleanno, questi panini sono la scelta perfetta per stupire i tuoi ospiti.
La magia dell’impasto lievitato
La preparazione di questi panini prevede l’uso di lievito di birra, che dona loro una consistenza soffice e una piacevole fragranza. Grazie all’aggiunta di margarina, l’impasto risulta elastico e facile da lavorare. Il tocco di zucchero e malto conferisce una dolcezza delicata, perfetta per accompagnare farciture dolci e salate. Spennellati con una miscela di fecola e acqua calda appena sfornati, restano umidi e morbidi, pronti per essere farciti e gustati.
Versatilità e utilizzo dei panini al latte
Questi panini sono fantastici! Appena sfornati sono di una morbidezza incredibile! La loro dolcezza leggera si sposa bene con creme, confetture, o salumi, rendendoli adatti a un’ampia varietà di ripieni sia dolci che salati. Sono perfetti per accompagnare un buffet, ma anche ideali per una colazione o merenda casalinga. Preparane un bel po’ per il prossimo evento e vedrai che andranno a ruba!
Scopri altre ricette sfiziose e dolci per compleanno!
Panini semidolci al latte morbidissimi da buffet

Ingredienti
- 25 g lievito di birra
- 290 g latte
- 55 g zucchero
- 10 g malto
- 500 g farina
- 7 g sale
- 40 g margarina
Miscela "lucidante"
- 1/2 cucchiaino fecola o maizena
- 100 g acqua tiepida
procedimento
- Sciogli il lievito nel latte tiepido e unisci lo zucchero e il malto.
- Mescola la farina con il sale, quindi versa il composto liquido nella farina poco alla volta, aiutandoti con una forchetta.
- Aggiungi la margarina ammorbidita e continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Forma una palla con l’impasto e ponila in un recipiente alto. Copri con un panno umido per mantenere l’umidità e lascia lievitare per circa un'ora, finché l’impasto non raddoppia di volume.
- Dividi l’impasto lievitato in palline da 80 g l'una e disponile su una teglia leggermente unta, lasciando almeno 2 cm tra di loro. Copri e lascia lievitare nuovamente fino al raddoppio.
- Cuoci in forno preriscaldato a 190°C per circa 20 minuti. Appena sfornati, spennella i panini con la miscela "lucidante" per mantenerli umidi e conferirgli una bella lucidità.
Related Posts
Ricetta biscotti Ritornelli Mulino bianco fatti in casa… che bontà!!
Ricetta amaretti di mandorle armelline amare e dolci
Come fare germogli di soia senza germogliatore
Brioche leggere fatte in casa senza burro
Marmellata di fragole veloce
Strudel di pesche
Marmellata di more di rovo, facile e veloce
Pasta peperoni e fichi