Come essiccare la frutta in casa?
Non vi avevo più aggiornato, ma ho finalmente testato l’essiccatore e devo dire che è stata un’avventura! Ho provato con banana, ananas e mela. Le fragole sono ancora in attesa, ma è un’impresa difficile perché, appena entrano in cucina, non riesco a non mangiarle e il progetto essiccatorio fallisce!
Chi avrà vinto la gara di gusto tra la banana, ananas e mela essiccate?? Continua a leggere per scoprirlo!
Come impostare la temperatura dell’essicatore?
Mentre alcuni modelli più avanzati di essiccatori consentono di regolare la temperatura, il mio modello non lo permette. Quindi, se anche voi avete un modello di essiccatore senza termostato, questo trucco vi sarà utile! Ho notato che, se lasciato acceso continuamente, il mio modello raggiunge temperature secondo me troppo alte, rischiando di bruciare il prodotto da essiccare.
Così ho trovato un piccolo stratagemma: Attacco il timer (lo stesso che uso per lo yogurt fatto in casa) e lo imposto in modo che l’essiccatore si accenda per 15 minuti e poi si spenga per altri 15 minuti. Questo ciclo accenso-spento-acceso-spento permette al cibo di essiccarsi più dolcemente, evitando di bruciarlo.

Frutta essiccata: Banane, Ananas, e mele
Ecco alcune recensioni della frutta che ho provato a disidratare.
Banana: Purtroppo non ho foto perché me la sono pappata tutta! Il risultato è buono anche se la banana essiccata fatta in casa non somiglia per niente a quella comprata. Infatti la banana essiccata comunemente in commercio è spesso stata fritta prima di essere essiccata. Ecco perché è così croccante e irresistibile! Sono praticamente patatine fritte dolci! 😅 Ecco perché sono cosi golose! Ma allo stesso tempo sono anche tutto tranne salutari.
Le mie fettine di banana, invece, erano un po’ moscette e tendenti al brunastro, ma davvero molto saporite e senza grassi aggiunti!
Ananas: Devo dire che mi ha un po’ deluso. Anche in questo caso non c’è paragone con quello comprato, uffa. L’ananas essiccato che compro è spesso, molto dolce e giallo. Il mio era morbido, appiattito e poco dolce. Perché?? Mi sa che per renderlo più simile e buono dovrei anche candirlo?!

Mela: Questa invece mi ha letteralmente stupito!! Ero partita deridendola, perché è un frutto per cui non vado pazza, visto che me la vedo nel cesto della frutta tutto l’anno. Ancora non capisco come faccia mia madre a mangiarne due al giorno, rispettivamente una dopo ogni pasto (ma vabbè, non andiamo fuori strada!)
E invece questa mela essiccata fatta in casa è stata una vera rivelazione! Mi sono proprio dovuta ricredere. Tra le tre è quella riuscita meglio. Rimane morbida, ma non moscia o appiccicaticcia, il sapore è dolce al punto giusto ed è ottima come snack passatempo durante lo studio.
L’ho anche provata per colazione nel latte e cereali. Davvero speciale, provatela!

Banana, mela, e ananas essiccati fatti in casa

Ingredienti
- Banane
- Ananas
- Mele
procedimento
- Taglia a fette le banane, l'ananas e le mele
- Distribuiscile uniformemente sull'essiccatore in un solo strato per griglia
- Accendi l'essiccatore e lascialo andare per qualche ora finché la frutta non è disidratata al punto giusto che più vi piace
- Non dimenticarti di girare le fettine un paio di volte durante l'essiccatura
Related Posts
Ricetta biscotti Ritornelli Mulino bianco fatti in casa… che bontà!!
Ricetta amaretti di mandorle armelline amare e dolci
Come fare germogli di soia senza germogliatore
Brioche leggere fatte in casa senza burro
Finti cantucci toscani
Cantucci toscani croccanti – La ricetta originale
Gel ai semi di lino per capelli
Barrette tipo muesli