Da wikipedia: “Il Gomasio (in giapponese: ごま塩 da ごま, goma, semi di sesamo e 塩 shio, sale) è un prodotto utilizzato nella cucina asiatica e composto da sale marino e semi di sesamo tostati e tritati, a volte arricchito con alghe. Nella cucina giapponese è utilizzato talvolta sul riso lessato o sugli onigiri.
Nella cucina orientale il gomasio viene utilizzato come condimento per insalate o salse; a causa dell’elevato contenuto di sesamo, il gomasio è abbastanza calorico.”
Quindi farlo è facilissimo!
INGREDIENTI
sale
sesamo
Per tostare il sesamo forse è meglio usare il forno, perchè quando l’ho fatto io, per la fatica di accenderlo ho provato a tostarlo in un pentolino, ma ad un certo punto hanno cominciato a scoppiettare e saltellare come i pop corn!! E anche l’odore era delizioso!
Quindi ho abbassato il gas al minino e alla fine erano tostati abbastanza bene.
Al sesamo si aggiunge poi il sale e si frulla bene tutto nel mixer.
Le dosi dipendono dal gusto… personalmente ho fatto 10 cucchiaini di sesamo e 1 cucchiaino di sale.
Per condire la verdura è ottimo, da un saporino particolare.
Gomasio fatto in casa

Related Posts
Come fare germogli di soia senza germogliatore
Pasta peperoni e fichi
Riso Long e Wild, curry e noci e mandorle
Burghul verdure e curcuma
Gel ai semi di lino per capelli
Focaccia con uva moscata (o uva fragola)
Tortillas vegan con peperoni seitan e tempeh
Barrette ai cereali (muesli) versione vegan