Go Back
fetta di cheesecake cremosa con salsa ai mirtilli

Cheesecake ai mirtilli con philadelphia e panna acida

Scriccia.com
Cheesecake ai mirtilli in stile americano, con tre strati golosi e senza bagnomaria. Facile da preparare, perfetta da servire fredda in estate!
5 from 2 votes
Portata Dessert
Cucina Americana
Preparazione 30 minutes
cottura 1 hour 30 minutes
Raffreddamento in frigorifero 8 hours
tempo totale 10 hours
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

🔸 Base di biscotti:

  • 125 g di biscotti Digestive McVitie’s
  • 40 g di zucchero
  • 60 g di burro fuso
  • ½ cuccchiaino di cannella

🔸Strato al philadelphia:

  • 2 uova intere
  • 150 g di zucchero
  • 450 g di philadelphia (puoi usare anche la versione light)
  • 2 cucchiai di succo di limone (circa 20 g)

🔸 Topping alla panna acida:

  • 200 g di panna acida (Crème Fraîche)
  • 40 g di zucchero
  • qb Aroma alla vaniglia

🔸Salsa ai mirtilli

  • 12 g amido di mais (maizena)
  • 140 g di acqua
  • 320 g di mirtilli (freschi o congelati)
  • 90 g di zucchero
  • 40 g succo di limone

procedimento
 

Base di biscotti

  • Trita finemente i biscotti fino a ridurli in polvere, oppure schiacciali con uno schiacciapatate se preferisci una consistenza più rustica. Aggiungi lo zucchero, la cannella e il burro fuso, mescolando bene fino a ottenere un composto compatto.
    Fodera la base di una tortiera a cerniera di 25 cm di diametro con carta da forno, poi versa il composto e schiaccia bene sul fondo con il dorso di un cucchiaio.
    Metti in frigorifero per farlo solidificare per circa 20 minuti.

Crema al formaggio

  • Nel frattempo, monta le uova con lo zucchero finché il composto diventa chiaro e spumoso. In un’altra ciotola mescola il philadelphia con il succo di limone, poi unisci delicatamente i due composti.
  • Un consiglio utile: oltre a foderare la base della tortiera, è meglio rivestire anche i bordi con carta forno. Io ho tagliato due strisce lunghe, le ho bagnate, strizzate bene e poi le ho fatte aderire ai lati dello stampo a cerniera. Questo aiuta sia durante la cottura sia quando si sforma il dolce, evitando che la crema si attacchi.
  • Ora che lo stampo è foderato, versa la crema sopra la base di biscotti ormai fredda.
  • Copri la tortiera con un foglio di alluminio e cuoci in forno statico preriscaldato a 150°C per circa 60–80 minuti, o comunque finché il ripieno non è più liquido al centro. Tieni presente che durante la cottura la crema tende a gonfiarsi leggermente, quindi assicurati che la tortiera sia abbastanza alta.
  • Tira fuori il cheesecake dal forno e lascialo intiepidire per circa 15-20 minuti. Non e’ ancora il momento di spengere il forno! 😅

Topping alla panna acida

  • Mentre la cheesecake si raffredda prepara il terzo strato: Mescola la panna acida, con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto liscio. Quando la torta e’ tiepida, versa il composto sullo strato al formaggio e rimetti in forno a 150°C per altri 20-30 minuti circa. Questa volta senza coprire con l’alluminio.
  • Controlla regolarmente la cottura, e non appena lo strato alla panna acida si è solidificato puoi togliere il cheesecake dal forno.

Il riposo in frigo: fondamentale!