Nel frattempo, monta le uova con lo zucchero finché il composto diventa chiaro e spumoso. In un’altra ciotola mescola il philadelphia con il succo di limone, poi unisci delicatamente i due composti.
Un consiglio utile: oltre a foderare la base della tortiera, è meglio rivestire anche i bordi con carta forno. Io ho tagliato due strisce lunghe, le ho bagnate, strizzate bene e poi le ho fatte aderire ai lati dello stampo a cerniera. Questo aiuta sia durante la cottura sia quando si sforma il dolce, evitando che la crema si attacchi.
Ora che lo stampo è foderato, versa la crema sopra la base di biscotti ormai fredda.
Copri la tortiera con un foglio di alluminio e cuoci in forno statico preriscaldato a 150°C per circa 60–80 minuti, o comunque finché il ripieno non è più liquido al centro. Tieni presente che durante la cottura la crema tende a gonfiarsi leggermente, quindi assicurati che la tortiera sia abbastanza alta.
Tira fuori il cheesecake dal forno e lascialo intiepidire per circa 15-20 minuti. Non e’ ancora il momento di spengere il forno! 😅