Un po’ di tempo fa parlando con una mia amica, ho scoperto un’usanza particolare e di effetto del popolo persiano.
Invece di dolcificare il the, mettono in bocca grossi cristalli di zucchero aromatizzati allo zafferano e poi bevono l’infuso. Sono molto belli perchè sono colorati di un bel giallo intenso, e poi mi immagino che siano anche buoni… solo che ovviamente qui nessun negozio li vende… quindi presa dalla curiosità sono andata a cercare su internet un po’ di informazioni per capire come facessero per produrli… ho scoperto che è molto semplice, serve solo un po’ di tempo!
Si scalda un po’ di acqua, fino a farla bollire e si scioglie dentro tanto zucchero finchè la soluzione diventa satura e non se ne scioglie più. Si mette questo sciroppo in un bicchiere e sopra si pone una matita con un filo appeso che va dentro il liquido (in modo che poi i cristalli rimangano attaccati al filo). Si lascia in questo modo per parecchi giorni e piano piano si formano i cristalli di zucchero (a me si sono cominciati a formare dopo circa 10 giorni!!).
Questo accade perchè quando si fa la soluzione, nell’acqua calda riusciamo a sciogliere più zucchero che se l’acqua fosse fredda, quindi, quando poi la soluzione si raffredda si trova in una situazione di ipersaturazione (non so se esiste questa parola… ma spero renda l’idea..) e quindi comincia a formare dei cristalli di zucchero.

Sono ancora molto piccoli.. ma piano piano dovrebbero accrescersi..
Adesso per farli diventare gialli, preparo una seconda soluzione sempre ipersatura di zucchero, in più però metto anche lo zafferano, in modo che la soluzione sia gialla e profumata. La lascio raffreddare e ci metto i cristalli che mi si sono formati nella soluzione precedente.
Adesso per farli diventare gialli, preparo una seconda soluzione sempre ipersatura di zucchero, in più però metto anche lo zafferano, in modo che la soluzione sia gialla e profumata. La lascio raffreddare e ci metto i cristalli che mi si sono formati nella soluzione precedente.
Tra qualche giorno vediamo che succede… vedi la seconda parte: Esperimento riuscito! Cristalli di zucchero formati! Hurray!!
Related Posts
Olio essenziale di Litsea cubeba
Il mallo di noce
Cristalli di zucchero (parte 2)
Frutti esotici: Pitaya rossa e mangostano
Agar agar
Hai sete? – Come posso bere l’acqua dell’acquedotto?!?
Mousse al cioccolato senza panna
Da cosa nasce cosa: piccolo esperimento per fare l’effervescente Brioschi in casa