Donna sorridente con capelli scuri e maglietta verde scuro, circondata da vegetazione.

Chi sono

Ciao, mi chiamo Marta e dal 2016 vivo in Inghilterra, vicino Brighton. Prima abitavo in Toscana, dove sono cresciuta tra pane sciapo, olio buono e fichi maturi rubati dall’albero (il mio frutto preferito, ancora oggi).
Mi sono trasferita nel Regno Unito per un dottorato in biologia, ma il mio amore per la cucina è rimasto costante, anzi: è proprio in cucina che mi rilasso, sperimento e mi diverto.

Ho aperto questo blog nel lontano 2007, quando i blog erano il cuore di una piccola comunità online fatta di scambi veri, chiacchiere lunghe e condivisione genuina — prima di Instagram, prima di Facebook. All’epoca ero su Blogspot e mi divertivo a inventare ricette vegetariane, vegane e di autoproduzione, quando trovare tofu o seitan al supermercato era ancora un’impresa.

Il nome Scriccia è nato un po’ per caso. Deriva da “scricciolo”, un uccellino minuscolo e vivace, e mi piaceva il suono: corto, tenero, un po’ buffo. Un nome che non si prende troppo sul serio — come me in cucina.

Oggi su Scriccia.com trovi un po’ di tutto: dolci semplici, ricette sane e bilanciate, piatti ricchi di proteine e qualche esperimento vegano o gluten-free. Da poco ho iniziato ad aggiungere anche i valori nutrizionali completi, perché mi piace unire gusto e consapevolezza, e magari aiutare chi ha obiettivi specifici (come me: sto seguendo un percorso per diventare personal trainer!).

Quando non cucino, mi trovi in palestra o in giardino con le mani nella terra — a coltivare aromi, fiori e pomodori (no, questi no, purtroppo: in Inghilterra senza serra è una sfida persa). Oppure sono a lavoro (purtroppo), in viaggio (per lavoro o per divertimento), in giro a “fregare” qualche piantina interessante, a raccogliere frutti dai bordi delle strade, a molestare bestie (con amore, s’intende) o semplicemente a perdermi tra erbe spontanee e curiosità botaniche.

Scroll to Top