Go Back
Marmellata fragole e rabarbaro

Marmellata di fragole e rabarbaro

Scriccia.com
Una marmellata facilissima di fragole e rabarbaro, senza pectina aggiunta
Portata Marmellate
Cucina Inglese, Italiana
Preparazione 10 minuti
cottura 25 minuti

Ingredienti
  

  • 900 g fragole
  • 900 g rabarbaro
  • 800 g zucchero
  • 1/4 cucchiaino acido citrico (oppure il succo di mezzo limone opzionale)

Video

procedimento
 

  • Mettete le fragole e lo zucchero in una pentola
    Marmellata fragole e rabarbaro istruzioni
  • Lavate e tagliate a pezzetti il rabarbaro e aggiungetelo alle fragole.
    Iniziate a cuocere, prima a fuoco alto, mescolando, poi a fuoco piu' dolce, sempre mescolando ogni tanto
    Marmellata fragole e rabarbaro istruzioni
  • Unite poco acido citrico o il succo di mezzo limone (opzionale)
    Il vantaggio dell'acido citrico rispetto al succo di limone e' che non ha sapore
    Marmellata fragole e rabarbaro istruzioni
  • Eliminate la schiuma che si forma in superficie
    Marmellata fragole e rabarbaro istruzioni
  • Frullate brevemente, lasciando qualche pezzetto piu' grosso di frutta
    Marmellata fragole e rabarbaro istruzioni
  • Dopo 20-30 minuti di cottura mettete un cucchiaio di marmellata su un piattino e mettetelo in frigo
    Marmellata fragole e rabarbaro istruzioni
  • Dopo alcuni minuti verificate la consistenza della marmellata raffreddata se la marmellata si è addensata e non scivola facilmente significa che è pronta altrimenti continuate la cottura per ottenere la giusta consistenza
    Marmellata fragole e rabarbaro istruzioni
  • Per sterilizzare i barattoli si mettono in forno a 120° per 10 minuti, mentre i tappi li faccio bollire nel bollitore a 100°
  • Invasettate la marmellata!
    Io uso questo maxi imbuto che e' molto comodo per evitare di sporcare i barattoli e la superficie di lavoro