100gdi trofie secche o fresche(o circa 150 g di trofie fresche)
180gdi cavolo nero(circa 10–12 foglie)
280gdi pomodorini o pomodori di media taglia
140gdi polpette vegane (6 polpette)(o 200 g petto di pollo per la versione non vegan)
7gdi olio extravergine di oliva
1spicchio d’aglio
Basilico fresco q.b.
Sale
procedimento
Come pulire velocemente il cavolo nero
Per eliminare rapidamente la parte dura del gambo, vi suggerisco questo metodo infallibile: Prendete una foglia alla volta e partendo dalla base (la parte più dura) staccate leggermente la parte verde dalla costa centrale. Poi posizionate le dita dell’altra mano alla base della foglia e tirate verso l’alto: la parte verde tenera si staccherà perfettamente, lasciando indietro solo la parte dura del gembo.Poi tagliate il cavolo nero a pezzetti.
Cottura della pasta e del cavolo
Porta a bollore abbondante acqua salata. Se stai usando pasta secca, puoi cuocere cavolo e pasta insieme fin dall’inizio.
Se invece usi trofie fresche, fai prima bollire il cavolo nero per 7–10 minuti, poi unisci la pasta e termina la cottura insieme, regolando i tempi secondo le indicazioni sulla confezione.
Preparazione del condimento
Nel frattempo che il cavolo e la pasta stanno cuocento, in una padella capiente, scalda l’olio e fai rosolare lo spicchio d’aglio a pezzetti. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e una parte di basilico, e cuoci a fuoco medio per 6–8 minuti, finché non iniziano ad appassire
Taglia le polpette vegetariane a pezzetti e uniscile al sughetto di pomodoro. Cuoci ancora per qualche minuto per far insaporire.
Assemblaggio
Scola la pasta e il cavolo nero e trasferiscili nella padella con il sugo. Mescola bene a fuoco vivace per un minuto, poi spegni e aggiungi abbondante basilico fresco.