Go Back
Vasetti con marmellata di fragole

Marmellata di fragole veloce

Scriccia.com
Come preparare una marmellata veloce e perfetta, mantenendo il gusto autentico delle fragole senza dover bollire per ore.
Portata Marmellate
Preparazione 10 minuti
cottura 10 minuti

Ingredienti
  

  • 1 kg fragole pulite
  • 400 g zucchero
  • 1 bustina Fruttapec 1:1 (se trovi il 2:1 è anche meglio, ma è diventato una rarità!)

procedimento
 

  • Lava accuratamente le fragole, rimuovi il picciolo e tagliale a dadini o schiacciale con un pestello. Devono pesare circa 1 kg pulite.
  • Versa le fragole in un pentolone, aggiungi la busta di Fruttapec e mescola bene. Questo passaggio a freddo è fondamentale per distribuire uniformemente la pectina.
  • Accendi il fuoco e porta ad ebollizione, mescolando spesso. Lascia bollire a fiamma vivace per circa 3 minuti.
  • Riduci leggermente il calore e incorpora lo zucchero. Mescola accuratamente e porta nuovamente a ebollizione per altri 4-5 minuti.
  • Prepara i vasetti sterilizzati e versa la marmellata ancora calda.
  • Ora hai due opzioni:
    1. Se intendi mangiare la marmellata in poche settimane, allora puoi chiudere i vasetti e lasciali raffreddare a testa in giù per creare il sottovuoto.
    2. Se invece intendi far durare la marmellata per mesi, allora ti consiglio di bollire i vasetti per 20 minuti e poi lasciarli raffreddare per creare il sottovuoto.
    Marmellata di fragole, come prepararla
  • Una volta messa nei vasetti, non dimenticarti di fare scarpetta nella pentola!!
    Scarpetta con il pane per pulire la pentola dalla marmellata di fragole. Buona!!

Note

Si conservano per un bel po'... c'è chi dice che con poco zucchero non si mantengano bene, ma a dire la verità io anche dopo un anno le ho mangiate ed erano perfette e buonissime come appena fatte... comunque valutate voi!
E voilà! In pochissimo tempo avrai ottenuto una marmellata di fragole fatta in casa, pronta da gustare su una fetta di pane tostato o per farcire i tuoi dolci preferiti.