Ricette con il seitan: una carne vegetale versatile
Il seitan, conosciuto anche come carne vegetale, è un ingrediente a base di glutine di frumento che sta guadagnando sempre più popolarità nelle cucine di chi sceglie uno stile di vita vegano o vegetariano. Questo alimento ricco di proteine è un ottimo sostituto della carne. Prepararlo in casa consente di personalizzarlo a piacere e di avere sempre a disposizione un’ottima fonte di nutrienti. Lo sapevi che puoi preparare il seitan a casa semplicemente utilizzando della farina di frumento?
Origini del Seitan
Il seitan ha una lunga storia che affonda le radici nell’antica tradizione asiatica, in particolare in Cina e Giappone, dove veniva utilizzato dai monaci buddisti come sostituto della carne. Già nel VII secolo, veniva preparato per fornire una fonte di proteine a chi seguiva una dieta vegetariana, principalmente per motivi religiosi.
Diffusione in Occidente
Nel corso dei secoli, la preparazione del seitan si è diffusa anche in altre culture, con una particolare incidenza nella cucina giapponese, dove è ancora un ingrediente fondamentale nella dieta macrobiotica. La sua popolarità ha preso piede in Occidente negli anni ’60, quando il movimento vegetariano e vegano ha cominciato a crescere, e l’interesse per alternative vegetali alla carne si è intensificato.
Oggi, il seitan è un alimento versatile e apprezzato, utilizzato in una varietà di piatti grazie al suo alto contenuto proteico. Con il crescente interesse per le diete plant-based, il seitan è diventato un ingrediente fondamentale per chi cerca alternative vegane e vegetariane alla carne tradizionale.
Il glutine di frumento in cucina
Il glutine di frumento non solo offre un’alternativa salutare alla carne, ma è anche incredibilmente versatile. Può essere utilizzato in una varietà di piatti, dalle zuppe alle insalate, fino a diventare il protagonista di piatti più elaborati. In questa ricetta, uniremo il seitan a un mix di verdure e funghi secchi, creando un piatto ricco di sapore e dal profumo avvolgente, ideale per un pranzo o una cena gustosa.
Seitan cremoso ai funghi

Ingredienti
- Olio
- Aglio
- Rosmarino
- Salvia
- Carota
- Sedano
- Cipolla
- Home made seitan
- 1 manciata Funghi secchi
- Salsa di soia salata
procedimento
- Metti i funghi in ammollo in acqua tiepida per farli reidratare.
- Scalda un po’ di olio in padella e aggiungi l’aglio, il rosmarino, la salvia, la carota, il sedano e la cipolla tritati finemente. Fai rosolare il tutto.
- Una volta rosolato, aggiungi i cubetti di seitan nella padella e fallo cuocere fino a doratura.
- Versa l’acqua dei funghi in padella insieme a un cucchiaio di salsa di soia per insaporire il seitan. Taglia i funghi reidratati a dadolini e uniscili al resto degli ingredienti in cottura.
- Se il seitan risulta amidoso, la cottura creerà una salsina vellutata. In caso contrario, puoi aggiungere una puntina di fecola per rendere il piatto più cremoso.
Related Posts
Ricetta amaretti di mandorle armelline amare e dolci
Come fare germogli di soia senza germogliatore
Brioche leggere fatte in casa senza burro
Marmellata di fragole veloce
Strudel di pesche
Marmellata di more di rovo, facile e veloce
Pasta peperoni e fichi
Riso Long e Wild, curry e noci e mandorle