INGREDIENTI
250 g di orzo perlato
3 cucchiai olio extravergine
sale
250 g seitan (oppure okara, oppure un misto tra i 2)
100 g di trito tra sedano, carota e cipolla
1 barattolo di passata di pomodoro
10 d funghi secchi
3 cucchiai olio extravergine
1 spicchio di aglio
1 foglia alloro
1 chiodo garofano, noce moscata, sale, pepe
una spruzzata vino rosso
Mettere i funghi secchi in una tazza con un po’ di acqua tiepida e lasciare ammollare.
Nel frattempo far cuocere l’orzo in acqua salata o brodo (circa 2 tazze di liquido per ogni tazza di cereale) a fuoco lento.
A parte, in una pentola far appassire il trito di verdure con l’olio e lo spicchio di aglio a metà. Frullare il seitan, unirlo e farlo soffriggere con le verdure per pochi minuti. Unire sale e pepe, noce moscata, il chiodo di garofano, e la foglia di alloro. Sfumare con il vino rosso.
Aggiungere il pomodoro e i funghi secchi tritati. Far cuocere per 30 minuti mescolando spesso.
Quando l’orzo è cotto unire il ragù e servire.
Related Posts
Come fare germogli di soia senza germogliatore
Brioche leggere fatte in casa senza burro
Marmellata di fragole veloce
Marmellata di more di rovo, facile e veloce
Pasta peperoni e fichi
Riso Long e Wild, curry e noci e mandorle
Burghul verdure e curcuma
Meringhe alternative!!