INGREDIENTI
90 g burghul
1/2 cucchiaino curcuma
1 cucchiaio di olio E.V.O.
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
qualche fogliolina di prezzemolo indiano (coriandolo)
1 peperoncino verde
zenzero
1 carota
gomasio
Si cuoce il burghul in acqua con poco sale e la curcuma (l’acqua non deve essere in abbondanza da dover essere colata, ma deve essere di una quantità giusta da essere tutta assorbita dal burghul).
Nel frattempo si scalda l’olio con la mezza cipolla tagliata sottile e lo spicchio d’aglio diviso a metà, si aggiunge il prezzemolo indiano tritato, lo zenzero tritato e anche il peperoncino verde tagliato sottile. Si taglia un po’ soffriggere e poi si aggiunge la carota tagliata a fettine sottili. Si aggiunge un po’ di acqua e li lascia cuocere.
Si mescola il tutto e si aggiusta di sale. Servire nel piatto e aggiungere sopra una spolverata di Gomasio.

Related Posts
Ricetta amaretti di mandorle armelline amare e dolci
Come fare germogli di soia senza germogliatore
Brioche leggere fatte in casa senza burro
Marmellata di fragole veloce
Strudel di pesche
Marmellata di more di rovo, facile e veloce
Pasta peperoni e fichi
Riso Long e Wild, curry e noci e mandorle